Difference between revisions of "Hydro/it"

From Team Fortress Wiki
Jump to: navigation, search
(Creation of the Hydro/it page.)
 
m (Added MapsNav.)
Line 35: Line 35:
 
Image:Hydro_Plant.png|thumb|Territorio sotto il controllo BLU.
 
Image:Hydro_Plant.png|thumb|Territorio sotto il controllo BLU.
 
</gallery>
 
</gallery>
 +
 +
 +
{{Maps nav}}

Revision as of 20:29, 24 February 2019

Hydro
Hydro Bridge.png
Informazioni di Base
Sviluppatore/i: {{{map-developer}}}
Informazioni mappa
Ambientazione: Industriale
Scenario: Giorno, soleggiato
Pericoli: Pits
Foto della mappa
Loading screen photos.
Vista dall'alto
Hydro overview.png

Hydro è una mappa della modalità Controllo Territoriale, ad oggi l'unica ufficiale, creata da Valve.
La mappa presenta una struttura complessa, la quale include molte aree (i "territori", appunto) che possono essere possedute da entrambe le squadre.
Ogni round di Hydro consiste in una sfida tra due territori adiacenti. La configurazione dei Round è scelta in base allo "schema" generale, e da quali territori sono occupati da quale squadra, con l'importante condizione che i Punti di Controllo appartengano a due squadre diverse.
Nella maggior parte dei Round, le squadre devono preoccuparsi sia di attaccare il punto di controllo nemico che di proteggere il proprio. Questo sistema però ha un'eccezione: se una delle due squadre conquista tutti i territori avversari eccetto uno, dovrà solamente attaccare il punto di controllo nemico entro il limite di tempo prestabilito. In quest'ultimo caso, i territori non sono scelti casualmente ma ogni squadra ha una propria base finale.
La cattura della base avversaria determina la vittoria dell'intero Match da parte del team attaccante, ma se quest'ultimo non riesce a conquistare l'ultimo punto di controllo nemico entro il limite di tempo, la squadra in difesa sarà considerata la vincitrice del Round e quindi guadagnerà automaticamente un territorio nemico.

Video di presentazione


Galleria